Vicarius

Disambiguazione – Se stai cercando il significato generale, vedi vicario.

Nell'Impero romano il vicarius era, a partire dalla riforma di Diocleziano (III secolo), l'alto funzionario al quale era affidata l'amministrazione civile (non militare, separata da quella civile con la riforma dioclezianea) di una diocesi (il titolo completo era praetor vicarius). Aveva la funzione anche di sostituto del prefetto del pretorio. Tale carica non ebbe grande successo, perché già nel V e VI secolo esiste solo come titolo nominale, ma privo di potere effettivo.


© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search